Il Ministero definisce, in accordo con le norme europee, la disciplina tecnica e di sicurezza dei sistemi di trasporto a fune di competenza statale e dei sistemi a impianti fissi per il trasporto rapido di massa: funivie, funicolari aeree e terrestri, ascensori in servizio pubblico, scale e marciapiedi mobili, metropolitane e tranvie.
In particolare si occupa di:
- esame tecnico dei progetti e rilascio del nulla-osta di sicurezza
- visite tecniche, verifiche e prove su impianti e materiali
- indagini e inchieste su incidenti
- abilitazione tecnica del direttore di esercizio degli impianti a fune, dei macchinisti, dei conducenti e del personale di movimento dei trasporti rapidi di massa
- validazione di regolamenti di esercizio degli impianti
Le attività operative in queste materie sono realizzate dagli USTIF – Uffici speciali trasporti a impianti fissi, strutture periferiche del Ministero sul territorio nazionale.
Per le certificazioni di qualità di impianti e materiali il Ministero autorizza appositi organismi notificati.
Per pareri e supporto tecnico il Ministero si avvale della Commissione per le Funicolari Aeree e Terrestri (FAT) e del Comitato Tecnico permanente per la sicurezza dei sistemi di trasporto ad impianti fissi.