Per segnalazioni inerenti il sito: |
contatti sito |
Novità
Decreto dirigenziale 10 novembre 2015 del Capo Dipartimento per i trasporti, la navigazione gli affari generali ed il personale, concernente "Disposizioni in materia di Registro elettronico nazionale delle imprese di trasporto su strada". (GU n.270 del 19-11-2015)
Circolare n.7 del 16 dicembre 2015
La Circolare fornisce informazioni ed istruzioni sull'utilizzo della modulistica prevista dal Regolamento (CE) n.1072/2009
Circolare n. 5 del 7 ottobre 2015
La Circolare chiarisce alcuni aspetti relativi all'iscrizione al Registro elettronico nazionale delle imprese di trasporto su strada (REN) delle cooperative e consorzi iscritte alla sezione speciale dell'Albo degli autotrasportatori di cui al D.P.R. n. 155/90
Trasferimento competenze in materia di gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori di cose per conto terzi dalle province agli uffici periferici della Motorizzazione Civile.
DPCM 8 gennaio 2015
Conferenza Stato-città autonomie locali - accordo del 23 aprile 2015
Circolare n. 2/2015 prot. n. 9987 del 13 maggio 2015
Circolare n. 1 del 10 marzo 2015
Procedura di verifica antimafia
Cabotaggio stradale di merci. Prolungamento del periodo di divieto per i vettori croati.
Regolamento (UE) n. 165/2014. Deroghe all'applicazione del Regolamento (CE) n. 561/2006.
Circolare n. 7 del 03 ottobre 2013
Disposizioni per la gestione del Registro Elettronico Nazionale
Circolare n. 3 del 13 giugno 2013
Adesione all'Unione Europea della Repubblica di Croazia
Circolare n. 7 del 25 luglio 2012.
La Circolare detta istruzioni relative alla messa in linea del Registro Elettronico Nazionale di Autotrasporto (REN), sezione "Imprese e gestori", con riferimento all'autotrasporto di merci. La Circolare è destinata agli Uffici del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e delle Province, aventi competenze connesse all'istituto del REN.
Circolare n. 8 del 31 luglio 2012
Corsi preliminari di formazione all'esercizio della funzione di gestore dei trasporti esclusivamente per imprese di trasporto di merci su strada per conto di terzi con autoveicoli di massa complessiva superiore ad 1,5 tonnellate e fino a 3,5 tonnellate.
Allegati alla circolare:
Domanda di accredito - Comunicazione di attivazione di un corso - Calendario delle lezioni con elenco docenti - Elenco partecipanti -Fac-simile registro - Istruzioni per la complilazione del registro - Verbale di fine corso - Programma di insegnamento
Decreto Dirigenziale 207 del 30 luglio 2012 del Capo Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sitemi informativi e statistici concernente i corsi di formazione preliminare per la dimostrazione del requisito di idoneità professionale da parte delle imprese di trasporto merci su strada per conto di terzi con autoveicoli di massa complessiva superiore a 1,5 t. e fino a 3,5 t.
Circolare n. 6 del 07 giugno 2012
Domande per il rilascio delle autorizzazioni per il trasporto internazionale di merci su strada per i paesi non appartenenti alla U.E.-
Modulo dichiarazione integrativa da allegare alle domande.
Circolare n. 4 del 31 maggio 2012
Rilascio delle autorizzazioni per il trasporto internazionale di merci su strada per i Paesi non appartenenti alla U.E. - Chiarimenti relativi relativi alla scadenza del 04 giugno 2012
Decreto Interministeriale ( MIT - MISE - MEF - GIUSTIZIA ) del 20 aprile 2012 concernente le sanzioni di cui all'art. 83 bis, del decreto legge n. 112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133/2008, in materia di costi minimi - pubblicato nella G.U. n. 140 del 18 giugno 2012.
Ulteriori chiarimenti per l'esercizio della professione di trasportatore di merci su strada per conto di terzi. Circolare protocollo 10670 del 30 aprile 2012.
D.D. n. 40 del 20 aprile 2012 - Accesso alla professione di trasportatore su strada: esenzione dall'esame di idoneità professionale. Disposizioni applicative dell'art. 11, comma 6, del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5, (convertito con legge 4 aprile 2012, n. 35). Allegati al Decreto Dirigenziale: Allegato A - Allegato B
Autotrasporto merci, azioni e misure del Governo nel 2012 per affrontare e risolvere le criticità del settore
Sintesi delle principali iniziative attuate o in fase di realizzazione, comprese quelle relative alle procedure sanzionatorie per il mancato rispetto dei costi minimi contenute nel decreto interministeriale (MIT - MISE - MEF - Giustizia) attuativo dell'art. 83 bis della legge 133/2008, appena firmato ed attualmente in corso di registrazione
Decreto Interministeriale n. 55 del 24 febbraio 2012 - Ripartizione fondi autotrasporto per l'anno 2012
In data 16 marzo 2012, è stato registrato alla Corte dei Conti il D.I. n. 55 del 24/02/2012 concernente la ripartizione delle risorse da destinare agli interventi a sostegno del settore dell'autotrasporto per l'anno 2012.
Argomenti
CONFERENZA DEI MINISTRI DEI TRASPORTI DELL'ARCO ALPINO ( " SEGUITI DI ZURIGO" ).
Il sito dei "Seguiti di Zurigo" è consultabile all'indirizzo: http://www.zuerich-prozess.org/it/
Informazioni sui principali corridoi di passaggio transalpino e sulla loro apertura o eventuale temporanea chiusura possono essere consultate nell'ulteriore sito del Processo di Zurigo all'indirizzo http://www.acrossthealps.eu/