Per accedere alla professione di trasportatore di persone su strada occorre frequentare i corsi di formazione svolti dagli enti autorizzati e dislocati su tutto il territorio nazionale (si consulti l'elenco allegato) e l'iscrizione al R.E.N.
Una volta effettuato il corso si può sostenere l'esame (costituito da quesiti) per ottenere l'idoneità professionale per il trasporto nazionale ed internazionale su strada di merci o viaggiatori.
- quiz diritto civile (all. 1 - 2 -3 -4 -5);
- quiz diritto commerciale;
- quiz diritto sociale (all. 1 - 2 - 3 - 4);
- quiz diritto tributario (all. 1 - 2 - 3);
- quiz gestione commerciale e finanza dell'impresa (all. 1 - 2 - 3);
- quiz accesso al mercato (all. 1 - 2 - 3 - 4 - 5);
- quiz norme tecniche e gestione tecnica (all.1 - 2 - 3 - 4);
- quiz sicurezza stradale (all.1 - 2 - 3 - 4);
- esercitazioni (all. 1 - 2).
Ultimato l'iter per il conseguimento del titolo sarà necessario inoltrare all'Ufficio Motorizzazione Civile competente per territorio l'autorizzazione per l'esercizio della professione.
Data di ultima modifica: 14/12/2017
Data di pubblicazione: 09/02/2016