Le aziende che producono di dispositivi di sicurezza stradale devono richiedere al Ministero un provvedimento di omologazione o approvazione per ogni dispositivo che intendono commercializzare.
Il Ministero emette il provvedimento nella forma di decreto dirigenziale dopo una serie di atti amministrativi e di valutazioni tecniche dell’efficienza del dispositivo e dopo aver sentito il parere del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici.
Per conoscere i provvedimenti emessi:
ricerca decreti omologazione/approvazione dispositivi sicurezza stradale
La richiesta di omologazione/approvazione deve essere inviata tramite posta a:
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Direzione Generale per la Sicurezza Stradale
via Giuseppe Caraci, 36 - 00157 Roma
Documentazione
- Domanda di omologazione/approvazione, in carta legale o resa legale tramite marca da bollo da € 16
- Ricevuta del versamento di € 851,64 (importo aggiornato ogni due anni) sul conto corrente postale n. 66782004, intestato al Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti
- Relazione tecnica dettagliata del dispositivo
- Disegni tecnici illustrativi del dispositivo
- Manuale d'uso ed installazione
- Rapporti inerenti prove eseguite sui prototipi del dispositivo in omologazione da parte di un campo prova ai sensi della norma UNI ENV 1317-4 corredati di certificati di prova sui materiali ai sensi delle serie di norme EN10025 e norme correlate
- Certificato di qualificazione del campo di prova che ha effettuato le prove sui prototipi del dispositivo ai sensi delle norme in attuazione