Salta al contenuto principale
Governo Italiano
Home
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • English version

Contatti

  • URP
  • Contatti
  • English version
  •    
  •    
  •    
  •    
  •    
  •    

Main navigation

  • Home
  • Ministero
    • Ministro
    • Sottosegretari
    • Uffici di diretta collaborazione del Ministro
    • Altri organismi e istituzioni
    • Dipartimenti del Ministero
    • Strutture Periferiche
  • Temi
    • Infrastrutture
      • Infrastrutture strategiche
      • Ferrovie
      • Strade e autostrade
      • Aeroporti
      • Porti e demanio
      • Appalti pubblici
      • Altre infrastrutture
      • Edilizia scolastica
      • Edilizia statale
      • Conferenze di Servizi
    • Casa
      • Accesso all'abitazione
      • Edilizia residenziale pubblica
      • Housing sociale
    • Trasporti
      • Autotrasporto merci
      • Autotrasporto passeggeri
      • Trasporto pubblico locale
      • Trasporto ferroviario
      • Trasporto marittimo
      • Trasporto aereo
    • Patenti, mezzi e abilitazioni
      • Patenti mezzi stradali
      • Patenti nautiche
      • Abilitazioni lavoro marittimo
      • Mezzi stradali
      • Servizi informatici per operatori professionali
      • Abilitazioni professionali
    • Sicurezza
      • Sicurezza impianti fissi
      • Sicurezza in mare
      • Sicurezza stradale
      • Sicurezza trasporto aereo
      • Sicurezza trasporto ferroviario
  • Come fare per
    • Infrastrutture
      • Infrastrutture strategiche
      • Porti e demanio
      • Appalti pubblici
    • Casa
      • Fondo morosità incolpevole
    • Trasporti
      • Autotrasporto merci
      • Autotrasporto passeggeri
      • Trasporto ferroviario
      • Trasporto pubblico locale
      • Trasporto marittimo
      • Trasporto aereo
      • Calendario scioperi trasporti
    • Patenti, mezzi e abilitazioni
      • Patenti mezzi stradali
      • Abilitazioni professionali
      • Patenti nautiche
      • Abilitazioni lavoro marittimo
      • Mezzi stradali
      • Patente a punti
      • Rimborso versamenti postali errati per pratiche di motorizzazione
      • Servizi informatici per operatori professionali
    • Sicurezza
      • Sicurezza impianti fissi
      • Sicurezza in mare
      • Sicurezza stradale
      • Sicurezza trasporto aereo
      • Sicurezza trasporto ferroviario
    • Patrocini
  • Comunicazione
    • News
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Galleria video
  • Amministrazione Trasparente
tir

Trasporti: sospeso il divieto di circolazione dei mezzi pesanti

14 gennaio 2021 - Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine settimana. Con il decreto firmato oggi gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi tre fine settimana del mese.

camion in autostrada

Brennero, lettera congiunta dei Ministri De Micheli e Scheuer alla Commissaria europea Valean

13 gennaio 2021 - La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola  De Micheli e il suo omologo tedesco Adreas Scheuer hanno inviato una lettera congiunta alla Commissaria Europea ai Trasporti Adina Valean

logistica urbana

Pubblicato il documento 'La logistica urbana in una visione integrata'

12 gennaio 2021 - La movimentazione delle merci nelle nostre aree urbane sta seguendo uno sviluppo che viene in larga parte determinato dalla domanda indotta dai cambiamenti continui dei nostri stili di vita e dalla continua evoluzione dei servizi.

osservatorio covid

Pubblicato il volume 1 su 'Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l'emergenza sanitaria del COVID-19

Con riferimento al settore dei trasporti e della logistica, la diffusione globale del COVID-19 ad inizio 2020 ha proposto un nuovo elemento di profonda criticità ed incertezza per il nostro Paese...

autotrasporto

Autotrasporto, al via incentivi per 5 milioni per la formazione professionale del settore

7 gennaio 2021 - Con un decreto firmato dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli sono stati destinati complessivamente 5 milioni di euro agli incentivi per le attività di formazione professionale nel settore dell'autotrasporto.

mit sede

Tpl, istituita commissione incaricata di fare proposte per riformare il sistema

4 gennaio 2021 - Con decreto della ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, è stata istituita una commissione di studio incaricata di avanzare proposte per la definizione del quadro normativo

asti-cuneo

Asti-Cuneo: De Micheli firma decreti sblocco

2 gennaio 2021 - La ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, ha firmato i  decreti che sbloccano le convenzioni per le società Asti – Cuneo e Satap (tronco Torino Milano).

Casello autostrade

Mit: dal 1° gennaio 2021 nessun incremento pedaggi sul 98% della rete autostradale

31 dicembre 2020 - La norma introdotta nel decreto Milleproroghe prevede infatti, anche per quest’anno, la sospensione di qualsiasi adeguamento tariffario

mit sede

Infrastrutture: istituita Commissione nazionale per il dibattito pubblico sulle grandi infrastrutture

30 dicembre 2020 - Con  decreto della ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli,

sicurezza stradale

Sicurezza stradale, pubblicato avviso “Obiettivo zero vittime nel 2030”

28 dicembre 2020 - Ridurre del 50% il numero di incidenti e vittime entro il 2030 per arrivare al 2050 con zero morti sulle strade così come fissato dall'Unione europea. È questo l'impegno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 

ringraziamento logistica

Il ringraziamento del MIT alla logistica e ai trasporti, la campagna di comunicazione sulle reti Rai

Anche nella fase più acuta della pandemia, c’è chi non si è mai fermato. Da marzo ad oggi la logistica e i trasporti hanno svolto un ruolo fondamentale per l’Italia

venezia

Venezia, dal Comitatone 100 mln per salvaguardia laguna

21 dicembre 2020 - La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha presieduto il Comitatone su Venezia nel corso del quale è stato presentato il riparto delle risorse nel 2020 per la salvaguardia della laguna

autobus urbani

Tpl: assegnati i primi 80 milioni per i servizi aggiuntivi del 2021

18 dicembre 2020 - Regioni e Province autonome potranno disporre, a titolo di anticipazione, dell’80 per cento del limite massimo di 100 milioni previsto dal decreto legge 149 del 2020 per i servizi aggiuntivi del trasporto pubblico locale e regionale del 2021 a firma Mit - Mef.

edilizia residenziale sociale

Edilizia pubblica, 219 mln euro per progetti di rigenerazione urbana

17 dicembre 2020 - E’ stata acquisita oggi l’intesa della Conferenza Unificata sul decreto interministeriale, proposto dalla ministra Paola De Micheli, che prevede l’erogazione di 219 milioni di euro da destinare ai progetti di edilizia residenziale sociale

opere pubbliche

Opere pubbliche; 35 miliardi di dotazione finanziaria complessiva nel triennio 2021-2023

10 dicembre 2020 - Ammontano a oltre 35 miliardi le risorse di competenza per la realizzazione di tutte le opere pubbliche in capo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e alle stazioni appaltanti nazionali, per il triennio 2021-2023.

cratere sisma 2016

Terremoto. Autorizzati da Mit interventi Anas per oltre 230 milioni sulle strade

10 dicembre 2020 - Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha autorizzato Anas a realizzare gli interventi classificati in “priorità 4” nell’ambito del Programma di ripristino della rete stradale interessata dal terremoto del 2016. I lavori saranno realizzati da Anas in qualità di soggetto attuatore.

dispositivo anti abbandono

Bonus Seggiolini: ad oggi quasi 11 milioni di euro erogati per oltre 350mila richieste

10 dicembre 2020 - Sono oltre 350 mila le registrazioni sulla piattaforma www.bonusseggiolino.it per l’acquisto dei dispositivi antiabbandono. I buoni elettronici emessi ad oggi superano i 260.000, mentre i rimborsi richiesti sono più di 82.000, per un importo totale di quasi 11 milioni di euro.

porto mercantile

Tassazione sui porti, De Micheli: “Confronto in corso con UE per soluzione che non penalizzi il sistema”

4 dicembre 2020 - “Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato un confronto con la Commissione Europea sul tema della tassazione dei porti, un dialogo costruttivo per la definizione di una soluzione adeguata”.  

cantiere grandi opere

Mit, pubblicato il nuovo contatore: nei primi 14 mesi cantieri per oltre di 17 miliardi e investimenti per più di 11 miliardi

23 novembre 2020 - Ammontano a più di 17 miliardi le opere infrastrutturali - tra cantieri conclusi, appaltati e avviati - messe a terra dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti da settembre 2019 ad oggi.

Milano/Cortina 2026

Olimpiadi Milano - Cortina 2026, un miliardo per le infrastrutture

04 novembre 2020 - La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato il decreto che finanzia con un miliardo di euro le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026.


Contatore opere pubbliche e finanziamenti sbloccati
Governo in carica da
501 giorni
Valore economico
28,64 miliardi
 Opere     Finanziamenti

Main navigation

  • Home
  • Ministero
    • Ministro
    • Sottosegretari
    • Uffici di diretta collaborazione del Ministro
    • Altri organismi e istituzioni
    • Dipartimenti del Ministero
    • Strutture Periferiche
  • Temi
    • Infrastrutture
      • Infrastrutture strategiche
      • Ferrovie
      • Strade e autostrade
      • Aeroporti
      • Porti e demanio
      • Appalti pubblici
      • Altre infrastrutture
      • Edilizia scolastica
      • Edilizia statale
      • Conferenze di Servizi
    • Casa
      • Accesso all'abitazione
      • Edilizia residenziale pubblica
      • Housing sociale
    • Trasporti
      • Autotrasporto merci
      • Autotrasporto passeggeri
      • Trasporto pubblico locale
      • Trasporto ferroviario
      • Trasporto marittimo
      • Trasporto aereo
    • Patenti, mezzi e abilitazioni
      • Patenti mezzi stradali
      • Patenti nautiche
      • Abilitazioni lavoro marittimo
      • Mezzi stradali
      • Servizi informatici per operatori professionali
      • Abilitazioni professionali
    • Sicurezza
      • Sicurezza impianti fissi
      • Sicurezza in mare
      • Sicurezza stradale
      • Sicurezza trasporto aereo
      • Sicurezza trasporto ferroviario
  • Come fare per
    • Infrastrutture
      • Infrastrutture strategiche
      • Porti e demanio
      • Appalti pubblici
    • Casa
      • Fondo morosità incolpevole
    • Trasporti
      • Autotrasporto merci
      • Autotrasporto passeggeri
      • Trasporto ferroviario
      • Trasporto pubblico locale
      • Trasporto marittimo
      • Trasporto aereo
      • Calendario scioperi trasporti
    • Patenti, mezzi e abilitazioni
      • Patenti mezzi stradali
      • Abilitazioni professionali
      • Patenti nautiche
      • Abilitazioni lavoro marittimo
      • Mezzi stradali
      • Patente a punti
      • Rimborso versamenti postali errati per pratiche di motorizzazione
      • Servizi informatici per operatori professionali
    • Sicurezza
      • Sicurezza impianti fissi
      • Sicurezza in mare
      • Sicurezza stradale
      • Sicurezza trasporto aereo
      • Sicurezza trasporto ferroviario
    • Patrocini
  • Comunicazione
    • News
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Galleria video
  • Amministrazione Trasparente

Approfondimenti

modi di trasporto

Le misure del Mit per il COVID-19

Le regole nel settore dei trasporti e delle infrastrutture
seggiolino antiabbandono

Seggiolini antiabbandono

Come richiedere il bonus o il rimborso
Ministro Paola De Micheli

Il Ministro

Paola De Micheli
La Brexit e i trasporti

La Brexit e i Trasporti

La Brexit e i Trasporti, tutto quello che occorre sapere

Video

Vai alla galleria video

Social

Tweet di @mitgov

Servizi

Calendario Scioperi

Albo dei richiami

In evidenza

Documentazione

Progetti

Uffici Territoriali

Provveditorati

DGT

Strumenti

Strumenti
normativa
Open Data
 

Siti tematici



Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici è l’organo tecnico del Ministero a cui possono rivolgersi, per consulenze nell’ambito dei lavori pubblici, le Regioni, le Province autonome e gli enti pubblici. Il Consiglio ha una propria organizzazione interna e opera in modo autonomo, in modo da garantire l’indipendenza delle valutazioni e dei pareri espressi.

Vai al sito

casa.governo.it
Casa.governo.it

Casa.governo.it è il portale dedicato alle azioni del Governo Italiano riguardanti il mondo dell’abitazione. È possibile trovare normativa e informazioni riguardanti stanziamenti e incentivi per numerose tipi di intervento tra cui: riqualificazioni energetiche, ristrutturazioni edilizie, bonus mobili e interventi di miglioramento e adeguamento antisismico.

Vai al sito

Guardia Costiera
Guardia Costiera

Il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera è l’organo tecnico del Ministero che svolge i compiti legati agli usi civili del mare. Vigila e disciplina le attività marittime e portuali occupandosi anche di: salvaguardia della sicurezza e del trasporto via mare, tutela dell’ambiente marino e attività di ispezione sul naviglio mercantile in transito nei porti nazionali.

Vai al sito

Portale dell'Automobilista
Portale dell’Automobilista

Il Portale dell’Automobilista fornisce informazioni e servizi online riguardanti le attività di competenza della Direzione Generale per la motorizzazione del Ministero. Il Portale è uno strumento a disposizione di cittadini e operatori professionali che consente di ottenere informazioni e risparmiare tempo, scaricando la modulistica e pagando le pratiche direttamente online.

Vai al sito

CCISS - Viaggiare Informati
CCISS Viaggiare Informati

CCISS Viaggiare Informati è il portale del Centro di Coordinamento Informazioni sulla Sicurezza Stradale nel quale sono raccolte le informazioni sulla circolazione stradale. Fornisce anche segnalazioni relative a cantieri mobili e fissi collocati su strade e autostrade e notizie di attualità riguardanti sicurezza stradale e innovazioni tecnologiche del settore.

Vai al sito

Programma Operativo Nazionale (PON) Infrastrutture e Reti 2014-2020
Programma Operativo Nazionale (PON) Infrastrutture e Reti 2014-2020

Il Programma Operativo Nazionale (PON) Infrastrutture e Reti 2014-2020, cofinanziato dall’Unione Europea, interviene nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e prevede investimenti nel settore dell’infrastrutture al fine di migliorare la mobilità e garantire uno sviluppo competitivo dei territori.

Vai al sito

Grandi dighe e sistemi idrici ed elettrici
SIRSI – Sistemi Idrici Regioni Sud e Isole

Portale tematico gestito dalla Direzione Generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche; fornisce informazioni sui compiti istituzionali della Direzione e consente a gruppi di utenti registrati di accedere ad alcune tipologie di dati e servizi web, come il monitoraggio delle grandi dighe e la cartografia interattiva, utili anche in ambito di Protezione Civile.

Vai al sito

Servizio Contratti Pubblici
Servizio Contratti Pubblici

Servizio Contratti Pubblici è il portale predisposto dalla Direzione Generale per la regolazione e i contratti pubblici del Ministero che consente alle stazioni appaltanti di pubblicare gli avvisi e i bandi per lavori, servizi e forniture, le programmazioni triennali e l’elenco annuale dei lavori pubblici. Sul portale è anche possibile usufruire della sezione Supporto Giuridico.

Vai al sito

Direzione Generale Investigazioni Ferroviarie e Marittime
Direzione Generale Investigazioni Ferroviarie e Marittime

La Direzione generale delle investigazioni ferroviarie e marittime DiGIFeMA è l'Organismo investigativo nazionale che ha competenze per le indagini tecniche sugli incidenti che si verificano nei sistemi di trasporto ferroviario, ad impianti fissi e marittimo. La DiGIFeMA è posta alle dirette dipendenze del Ministro e svolge la propria attività investigativa in piena autonomia funzionale ed organizzativa, in modo tale da garantire l'indipendenza delle proprie valutazioni sia dai soggetti coinvolti nell'inchiesta che dall'Autorità giudiziaria. In merito è importante evidenziare che l'inchiesta tecnica svolta è finalizzata all'individuazione delle sole cause degli incidenti, ai fini di un successivo miglioramento del livello di sicurezza dei sistemi di trasporto interessati.

Vai al sito

Footer 1

  • Ministero
  • Ministro
  • Uffici di Diretta Collaborazione del Ministro
  • Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale
  • Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici
  • Altri Organismi e Istituzioni
  • Strutture Periferiche

Footer 2

  • Temi
  • Infrastrutture
  • Casa
  • Trasporti
  • Patenti mezzi e abilitazioni
  • Sicurezza

Footer 3 come fare per

  • Come fare per
  • Infrastrutture
  • Casa
  • Trasporti
  • Patenti, Mezzi e Abilitazioni
  • Sicurezza

Footer 4 Comunicazione

  • Comunicazione
  • News
  • Eventi
  • Pubblicazioni

Footer 5 Trasparenza

  • Collegamenti
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi
  • Calendario Scioperi
  • Albo dei Richiami
  • Open Cantieri
  • Open Data
  • Normativa
  • Documentazione
  • Progetti
  • Micronidi
  • Biblioteche
  • Regolamento edilizio Tipo - RET
Governo Italiano
Gazzetta Ufficiale
Normattiva
FatturaPA

Menu Bottom

  • Crediti
  • Privacy & Cookie
  • Accessibilità
  • Note Legali
  • Rassegna stampa
  • Spidernet
  • Dichiarazione di accessibiltà