CEF Transport Call 2019
Programma Nazionale per la Safety dell'Aviazione Civile (State Safety Programme-Italy o SSP-Italy), edizione 3.0, approvato il 19 gennaio 2017 dal preposto Comitato di coordinamento. Questa edizione è stata elaborata da un comitato tecnico che ha riunito i rappresentanti della Direzione Generale per gli Aeroporti ed il Trasporto Aereo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del Volo (ANSV), di ENAV S.p.A., dell'Aeroclub d'Italia e dell'Aeronautica Militare.
Programma Nazionale per la Safety dell'Aviazione Civile (State Safety Programme-Italy o SSP-Italy), edizione 2.0, approvato il 17 dicembre 2014 dal preposto Comitato di coordinamento. Questa seconda edizione è stata elaborata da un comitato tecnico che ha riunito i rappresentanti della Direzione Generale per gli Aeroporti ed il Trasporto Aereo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del Volo (ANSV), di ENAV S.p.A., dell'Aeroclub d'Italia e dell'Aeronautica Militare.
Studi, relazioni e statistiche effettuati dalla Direzione Generale per i Sistemi Informativi e Statistici
Accordi e documentazioni riguardanti le varie modalità di trasporto di merci pericolose (ADR, ADN, ecc.).